Questo screening viene utilizzato per la ricerca e la valutazione semiquantitativa di calcificazioni a carico delle valvole aortica e mitralica (non si tratta di un esame ecocardiografico completo, ma di uno screening ecografico mirato al quesito specifico).
Fino al 30 settembre 2025, i soci di ConcordiaM ETS over 60 hanno la possibilità di prenotare lo screening gratuito.
IN CHE COSA CONSISTE?
Lo screening prevede esami semplici e non invasivi che saranno effettuati presso la sede dell’Associazione, in Via Rovelli 8 a Como:
COME ADERIRE?
Usufruire del servizio è semplicissimo: basta fare richiesta di adesione entro il 30 settembre 2025 inoltrando una mail a prevenzione@comocuore.org indicando i propri dati (nome, cognome, data di nascita, numero di cellulare e della Carta Mutuasalus) e specificando nell’oggetto: “Screening valvulopatie- ConcordiaM ETS”.
PERCHÉ DEDICARE UN MOMENTO AL PROPRIO CUORE?
Questo screening si presta alla ricerca e alla valutazione semiquantitativa di calcificazioni a carico delle valvole aortica e mitralica. La presenza di calcificazioni cardiache può rappresentare un fattore che modifica la classe di rischio cardiovascolare di un paziente valutata unicamente sui fattori di rischio tradizionali. La prevalenza di tale patologia si incrementa significativamente con l’età e viene spesso sottodiagnosticata, motivo per il quale è fortemente raccomandato uno screening nella popolazione più a rischio (ovvero, nella fascia di età≥ 65 anni).